
Quando l’arte incontra la natura…
Un fine settimana dedicato all’arte naturalistica nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla, maproseguono anche le visite al prato dei narcisi che in questo periodo è in piena fioritura.
Sabato 13, ore 16, inaugurazione della mostra di disegno naturalistico, Omaggio alla Natura, a cui partecipano, con proprie opere, i disegnatori professionisti e dilettanti delle associazioni AIPAN e Arts et Natura. La presentazione della mostra avverrà alla presenza di rappresentanti delle due associazioni.
Domenica 14 aprile è prevista una ex-tempore di disegno naturalistico, intitolata Natura a Sibolla, organizzato in collaborazione con l’associazione Gruppo Pittori Altopascesi, con premiazione finale di tre opere selezionate dalla giuria e, in un secondo momento, esposizione di tutte le opere in uno spazio aperto al pubblico. Il luogo di ritrovo è al Centro Visite della Riserva Naturale (Via dei Sandroni 15 – Altopascio) alle ore 9.00. E’ prevista una registrazione dei partecipanti ed una quota di partecipazione di 5 €. Ciascuno potrà scegliere la propria postazione lungo il percorso di visita della Riserva Naturale (alcuni tratti del percorso potranno essere esclusi per non arrecare disturbo alla fauna selvatica).
Nel pomeriggio di domenica dalle 15.30 alle 17.30 vi sarà anche un laboratorio di disegno per bambini, Disegniamo la natura, all’aperto a cura della guida ambientale Susanna Selici. La quota di partecipazione è di 5 €. I materiali saranno forniti dagli organizzatori.
Inoltre domenica pomeriggio alle ore 15.30 si svolgerà una visita guidata gratuita nella Riserva Naturale per osservare la spettacolare fioritura del Narciso dei poeti, una rara liliacea dal profumo inebriante di mitologica memoria, che in Toscana, oltre che a Sibolla, è presente in poche stazioni montane delle Alpi Apuane
Prenotazione obbligatoria sia per la partecipazione all’Ex-tempore, Natura a Sibolla, che e al laboratorio Disegniamo la natura, all’indirizzo mail amicidelpaduledifucecchio@gmail.com o al numero 370 369 5621
REGOLAMENTO DELL’EX-TEMPORE
Le associazioni Gruppo Pittori Altopascesi, Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità e le associazioni AIPAN e Arte e Natura, organizzano una estemporanea di pittura all’interno della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, intitolata Natura a Sibolla, con premiazione finale dei primi tre classificati e successiva esposizione in mostra delle opere in uno spazio aperto al pubblico ad Altopascio.
L’evento avrà luogo in data 14 aprile 2024, dalle ore 10.00 alle ore 17.30. La premiazione avverrà un’ora dopo, a seguito della valutazione di una giuria composta da un rappresentante di ogni associazione organizzatrice.
Il luogo di ritrovo è al Centro Visite della Riserva Naturale (Via dei Sandroni 15 – Altopascio) alle ore 9.00. E’ prevista una registrazione dei partecipanti ed una quota di partecipazione di 5 €. Ciascuno potrà scegliere la propria postazione lungo il percorso di visita della Riserva Naturale (alcuni tratti del percorso potranno essere esclusi per non arrecare disturbo alla fauna selvatica).
La realizzazione delle opere dovrà avvenire sul posto, e potrà avere per oggetto scorci di paesaggio e/o elementi naturali di dettaglio. Non sono ammesse opere estranee al tema proposto. Le tecniche (acquarelli, acrilico, matite, pastelli ecc.) e i supporti sono liberi. Ciascun partecipante dovrà essere munito di tutti gli strumenti necessari per l’esecuzione dell’opera (colori, cavalletto, sedia o sgabello, acqua, cibo al sacco ecc.). Personale delegato dalle associazioni organizzatrici vigilerà che tutto si svolga in modo corretto.
La proprietà delle opere è degli autori. Gli organizzatori si riservano il diritto di pubblicare le opere, citando l’autore, sui propri siti web, sui social o su riviste per dare visibilità all’evento e promuovere la natura della Riserva Naturale. I concorrenti si impegnano a non pretendere il riconoscimento di alcun diritto per la eventuale pubblicazione sulle piattaforme indicate. Con il consenso degli autori, una selezione delle opere sarà esposta successivamente, in periodo e luogo da destinarsi, in uno spazio aperto al pubblico ad Altopascio. Nel corso della giornata e durante la premiazione sono autorizzate riprese video, foto e TV.
La premiazione delle prime tre opere selezionate dalla giuria avverrà alle ore 18.30 nei locali del Centro Visite dell’area protetta. I tre premi consisteranno in pubblicazioni divulgative e narrative a tema naturalistico.
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato ad altra data.