Passeggiata naturalistica – Specchi d’acqua, boschi e prati
Un’occasione per scoprire la straordinaria varietà di ambienti della Riserva Naturale Lago di Sibolla nell’atmosfera un po’ magica dell’autunno. Durata della visita: circa 2 ore…
Un’occasione per scoprire la straordinaria varietà di ambienti della Riserva Naturale Lago di Sibolla nell’atmosfera un po’ magica dell’autunno. Durata della visita: circa 2 ore…
L’intera registrazione del convegno “Flora e vegetazione del Lago di Sibolla”, che si è tenuto il 28 ottobre scorso presso il Centro Visite della Riserva…
Visita guidata a tema con l’ornitologo e guida ambiente Andrea Vezzani. Prenotazione obbligatoria (max 20 persone). Per informazioni e prenotazioni inviare mail a amicidelpaduledifucecchio@gmail.com oppure…
Immagini dal convegno su flora e vegetazione del Lago di Sibolla che si è svolto sabato 28 ottobre presso il Centro Visite della Riserva Naturale…
Domenica 22 ottobre presso il Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Sibolla si svolgerà un evento sulla cura dei piccoli spazi verdi e del…
Sabato 28 ottobre a partire dalle ore 15.00, presso il Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Sibolla (via dei Sandroni 15, Altopascio)…
Osservare e custodire la natura partendo dal nostro giardino, piccolo o grande che sia.Creare piccole oasi di natura, anche in città, per imparare di che…
Finalmente siamo pronti ad aprire! Abbiamo fatto un po’ di migliorie, restaurato l’osservatorio faunistico e – con la preziosa collaborazione dei giardinieri del Comune di…
Uccisione dell’orsa Amarena: basta con le politiche di indulgenza verso il bracconaggio! Occorre un altro approccio alla gestione della fauna selvatica. L’uccisione dell’orsa Amarena in…
Domenica 23 mattina presso la Riserva Naturale del Lago di Sibolla un gheppio ed una gallinella d’acqua hanno riguadagnato la libertà dopo le cure ricevute…
Il 23 luglio, vi sarà una liberazione di uccelli rapaci, curati dal CRUMA di Livorno. L’evento a ingresso gratuito si terrà presso il Centro Visite…
Questa è la più bella notizia che potessimo ricevere: la Nature Restoration Law è stata approvata dal Parlamento europeo. Abbiamo seguito con apprensione per mesi…
Visita guidata a numero chiuso. Per prenotazioni: 339 164 5779 (whatsapp).
Si ringrazia gonews.it per l’articolo.
Per il “Luglio Altopascese” il 5 luglio scorso si è svolta, presso la Riserva Naturale del Lago di Sibolla, la manifestazione “La Notte degli Allocchi”.…
Una serata in cui ci caleremo nel mondo affascinante degli uccelli notturni…con una sorpresa!
Domenica 07 maggio gli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità hanno effettuato una visita nella Riserva Naturale del Fiumaccio (Parco Regionale San Rossore…
Lo scorso fine settimana gli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità in collaborazione con il Comune di Altopascio hanno curato due giornate di…
Il 15 e 16 aprile 2023, la nostra associazione, in collaborazione con il Comune di Altopascio, curerà l’apertura straordinaria al pubblico del Centro Visite della…
LETTERA APERTA All’Assessore Regionale all’Ambiente della Toscana Monia Monni Gentile Assessore Monia Monni,Le scriviamo questa lettera per comunicarLe la nostra amarezza per il perdurare dello…
La rivista online “Vitaminevaganti” omaggia la presentazione dei libri “Rachel dei pettirossi” di Danilo Selvaggi e “The Painted Park” dell’associazione Ars et Natura, editi da…
A sessant’anni dalla pubblicazione di Primavera silenziosa, di Rachel Carson, è uscito il primo libro in Italia dedicato alla grande biologa e scrittrice statunitense; a…
Lo scorso 28 dicembre la nostra associazione è tornata ad organizzare una tombola sociale nei locali del Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di…
Quest’anno abbiamo rinnovato la tradizione della Tombola Sociale di fine anno. È stata una bella serata di incontri e socialità all’insegna dell’impegno per la tutela…
Da quasi 10 anni ad oggi un gruppo di volontari della nostra associazione si sta prendendo cura di una piccola popolazione di Ululone appenninico presente…
I due servizi del Tg3 trasmessi il 07/12 ai tg delle 14 e delle 19.30 del 07/12/2022 a seguito del nostro recente comunicato sul degrado…
Riproponiamo questo video che realizzammo con la partecipazione di Grazia Francescato oltre due anni fa, in quanto il suo messaggio è ancora perfettamente attuale!
Comunicato stampa La Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, che per quasi due decenni ha rappresentato un modello di buona gestione (praticata fino al 2018…
Prima visione a Pistoia del film La Pantera delle Nevi. Un film da non perdere per la bellezza delle immagini e il senso profondo del…
Gentile Sindaca, gentile Sindaco, la nostra associazione, nata con lo scopo primario di sensibilizzare alla tutela della biodiversità, negli scorsi mesi si è trovata impegnata…
Grazie al Cinema Roma d’essai che ha accolto volentieri la nostra proposta, il film La Pantera delle Nevi sarà in programmazione anche a Pistoia, con…
Sabato 5 novembre una delegazione degli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità ha partecipato a Roma alla manifestazione nazionale “Europe For Peace”.
LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE. Stamani gli Amici del Padule di Fuceccchio per la Biodiversità hanno partecipato a Pistoia allo sciopero globale per il clima organizzato da…
Continuano a pervenirci risposte di candidate e candidati ai quesiti che abbiamo formulato. Di seguito le risposte congiunte di Francesca Trasatti e Giulia Romani, candidate…
Il Movimento 5 Stelle ha sempre manifestato dalla sua costituzione il suo impegno a difesa dell’ambiente e delle persone proprio per suo inderogabile impegno politico.…
Gentili Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità, Chiedete giustamente alle candidate e ai candidati alle elezioni politiche di fornire risposte sintetiche e chiare…
Carissimi, abbiamo ricevuto la nota in oggetto e, nel rispondere alle puntuali richieste in essa contenute, ci preme ricordare l’impegno che Europa Verde e Sinistra…
Egregie candidate ed egregi candidati alle prossime Elezioni Politiche, come saprete, Il Padule di Fucecchio è un’area di rilevante valore ambientale e naturalistico, un ecosistema…
Il 2 giugno una delegazione degli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità ha partecipato alla manifestazione nazionale contro la nuova base militare nel…
Noi volontari/e collaboriamo con il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione dalla primavera del 2014, quando, data la nostra disponibilità, fu deciso che il…
In questa fase già drammaticamente critica per i gravi problemi ambientali, la guerra non può essere una opzione possibile! Gli Amici del Padule di Fucecchio…
Domenica 20 marzo è prevista una gita naturalistica nella Riserva Naturale del Merse e al Museo della Biodiversità di Monticiano.Ad accompagnarci sarà la guida ambientale…
Alcune immagini del reading musicale “Provate a riparare il mondo! Dialogando con Alex Langer”, scritto e interpretato da Walter Girardi Cattaneo e Federico Calandra, sabato…
Il 5 Marzo 2022 gli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità collaboreranno con PlasticFree alla raccolta di rifiuti che si farà sabato 5…
Il duo Walter Girardi e Federico Calandra presenta il reading musicale “Provate a riparare il mondo, dialogando con Alex Langer” al Teatro Pacini di Pescia,…
IL 21 gennaio alcuni volontari hanno rimosso i rifiuti portati dalla piena lungo l’argine del Canale del Terzo e tolto il detrito (la vilumata nel…
Martedì 11 gennaio nel Padule di Fucecchio si è svolto il censimento degli uccelli acquatici svernanti. Come ogni anno, da più di tre decenni, il…
(foto Giorgio Gregori) Gentile Sindaco e gentili Consigliere e Consiglieri del Comune di Montecatini Terme, la nostra associazione di volontari, Amici del Padule di Fucecchio…
nella foto lo sparviero colpito da fucilata Questa volta è toccato ad uno sparviero, rapace che nidifica in ambienti forestali, ma che in inverno frequenta…
La vegetazione non sfalciata nell’area Le Morette COMUNICATO STAMPA Ringraziamo il Presidente del Consorzio per la risposta fornita a seguito del nostro comunicato, nel quale…
vista sullo stagno didattico Comunicato stampa Nelle scorse settimane, il Consorzio di Bonifica ha reso noto che sono state effettuate opere di “riqualificazione idraulica e…
E’ giunta a conclusione la prima edizione del concorso fotografico “Le paludi della Toscana settentrionale: animali e piante nei loro habitat”. Grazie alle persone che…
Comunicato Stampa Con la ripresa dell’attività venatoria riparte anche la strage di fauna selvatica protetta, che colpisce anche specie in via di estinzione, come è…
Stamattina, 15 ottobre2021, il gruppo del Centro Intermedio “Le Botteghe” di Ponte Buggianese, con le loro animatrici, si sono recati in visita nella Riserva Naturale…
Dal 10 ottobre 2021 sono aperte al pubblico le strutture della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: il Centro Visite di Castelmartini e l’osservatorio faunistico…
Tensione ideale e messaggi chiari; ed ancora buona musica, l’intervento di un noto biologo e l’evento simbolico della liberazione di alcuni uccelli curati da un…
wildlife artist Alessandro Sacchetti!
wildlife artist Alessandro Sacchetti
wildlife artist Alessandro Sacchetti!
wildlife artist Alessandro Sacchetti
Manifestazione per la tutela del Padule di Fucecchio: numerose le adesioni arrivate da associazioni e forze politiche presenti sul territorio. La scelta di alcuni di…
.L’iniziativa consisterà in una manifestazione statica che si svolgerà nel piazzale delle Terme Il Tettuccio, in quanto la questura di Pistoia non ci ha autorizzato…
Di seguito si riporta l’intervista rilasciata dalla nostra Presidente al Giornale di Pistoia e della Valdinievole che chiarisce ulteriormente i motivi che ci hanno spinto…
La manifestazione si fonda su due proposte chiare: ampliare la riserva naturale, così come prevede la programmazione della Regione Toscana, e tornare ad una gestione…
Grazia Francescato e Vannino Chiti hanno dato la loro adesione alla manifestazione per la tutela del Padule di Fucecchio che si svolgerà a Montecatini Terme…
In questo video le motivazioni e gli obiettivi della manifestazione del 25 settembre per la tutela del Padule di Fucecchio.
SI SVOLGERA’ SABATO 25 SETTEMBRE A MONTECATINI TERME LA MANIFESTAZIONE PER LA TUTELA DEL PADULE DI FUCECCHIO. La prospettiva del cosiddetto “spezzatino”, contro il quale…
La prima edizione del concorso fotografico indetta dagli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità avente come titolo ” Le paludi della Toscana settentrionale:…
Come da tradizione, a Ferragosto, nello scenario magico della Riserva Naturale di Acquerino, si è svolta una liberazione pubblica di uccelli rapaci curati dal Centro…
Oggetto: Padule di Fucecchio, area Il Golfo. La Regione tuteli gli interessi generali. Gentile Assessora, gentile Dirigente, in data 29 giugno u.s., sulla cronaca di…
In questo periodo nella Riserva Naturale sono visibili migliaia di uccelli acquatici, come aironi, spatole, cicogne, ibis e cavalieri d’Italia, ma le condizioni in cui…
Venerdi 25 giugno si è svolta, presso il circolo Arci di Margine Coperta (nel rispetto delle disposizione anticontagio vigenti), l’assemblea dell’associazione Amici del Padule di…
Nell’area Righetti non autorizzate le attività di censimento della fauna Secondo anno consecutivo di chiusura al pubblico per inagibilità delle strutture Il Padule di Fucecchio…
Dal 29 maggio gli “Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità” riprendono la loro collaborazione con il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del…
Concorso fotografico Le paludi della Toscana settentrionale: piante e animali nei loro habitat 1 – Il concorso e aperto a tutte/i, appassionate/i e professioniste/i, di…
Il 9 maggio 2021 abbiamo ricordato Arquimdes Cecconi Correa, avvocato attivista italo cileno, scomparso il 9 giugno 2020. Lo abbiamo fatto piantando una quercia nel…
Abbiamo unito le nostre voci. Ora uniamo le nostre forze! Proteggiamo la natura in Toscana! Nei cassetti della Regione Toscana giace da tempo un documento…
A grande richiesta, la mostra dell’ AIPAN “Omaggio alla Natura”, al Centro Visite del Padule di Fucecchio non finirà il 23 settembre ma sará PROROGATA.…
Gli Amici del Padule di Fucecchio In collaborazione con Andar per Colli promuovono una iniziativa di comunicazione sul lupo. Alcuni esperti forniranno in chiave divulgativa…
Ecco la locandina AIPAN presso il Centro Visite di Castelmartini (8 e 9 settembre): il programma completo ed aggiornato è disponibile su www.paduledi fucecchio.eu