Category: Lago di SibollaBy Associazione Amici del Padule di Fucecchio2 Dicembre 2023Share this article Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp Author: Associazione Amici del Padule di FucecchioPost navigationPreviousPrevious post:COMUNICATO STAMPANextNext post:Gli Amici del Padule di Fucecchio sulla chiusura del Centro di Ricerca e le prospettive future. “Con noi coloro che hanno partecipato all’esperienza del Centro. Adesso si chiuda decorosamente la vicenda del Centro e si apra una fase nuova di collaborazione e condivisione di intenti fra le istituzioni e i soggetti associativi”Related PostsGiornata mondiale delle zone umide. Programma delle Riserve Naturali del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla16 Gennaio 202519 gennaio visita guidata “Il lago d’inverno”11 Gennaio 202511 gennaio “Operazione Sibolla pulita”9 Gennaio 2025“Gli uccelli della Riserva Naturale Lago di Sibolla” è di prossima uscita il primo taccuino naturalistico della Riserva Naturale21 Dicembre 2024Domenica 17 novembre raccolta rifiuti nelle zone limitrofe della Riseva Naturale Lago di Sibolla9 Novembre 2024Sabato 9 novembre “Nido dolce nido…chi è nato qui?” evento per i bimbi di tutte le età30 Ottobre 2024
Giornata mondiale delle zone umide. Programma delle Riserve Naturali del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla16 Gennaio 2025
“Gli uccelli della Riserva Naturale Lago di Sibolla” è di prossima uscita il primo taccuino naturalistico della Riserva Naturale21 Dicembre 2024
Domenica 17 novembre raccolta rifiuti nelle zone limitrofe della Riseva Naturale Lago di Sibolla9 Novembre 2024
Sabato 9 novembre “Nido dolce nido…chi è nato qui?” evento per i bimbi di tutte le età30 Ottobre 2024