Lo scorso fine settimana, 13 e 14 aprile, la Riserva Naturale Lago di Sibolla è stata teatro di varie iniziative che hanno riscosso l’apprezzamento da parte di visitatori e partecipanti. Sabato 13, vi è stata l’inaugurazione della mostra di pittura naturalistica degli artisti delle associazioni AIPAN e Ars et Natura. La mostra rimarrà in esposizione presso il Centro Visite della riserva anche nel fine settimana del 20 e 21 aprile.
Con la complicità di un clima particolarmente primaverile, gli artisti che hanno partecipato domenica 14 all’ ex-tempore, organizzata in collaborazione con il Gruppo Pittori Altopascesi, hanno potuto rappresentare la riserva naturale al massimo del suo splendore. Una giuria qualificata ha selezionato ex-aequo tre opere a titolo simbolico. Il premio offerto è stato il libro di Danilo Selvaggi “Rachel dei Pettirossi”: una biografia appassionata di Rachel Carson, la scienziata americana protagonista di una epica battaglia contro l’uso dissennato del DDT e di altri pesticidi, la cui opera letteraria di denuncia, “Primavera silenziosa”, costituisce un fondamento della cultura ambientalista moderna. Proprio domenica 14 aprile ricorrevano i 60 anni dalla morte di Rachel.
Tutte le opere realizzate verranno esposte in uno spazio pubblico ad Altopascio.
Anche un gruppo di bambini si è cimentato in un laboratorio artistico itinerante condotto da Susanna Selici.
La visita guidata alla scoperta della riserva e delle sue bellezze, dalla fioritura del prato dei narcisi, alla frenetica attività di aironi e ibis, all’osservazione della farfalla Cassandra, ha fatto registrare il sold out.
Le varie iniziative hanno attirato molti visitatori che hanno rispettato le varie regole che proteggono la riserva, grazie anche ad un attento presidio da parte delle Guardie del WWF del nucleo di Lucca.