
Lo scorso fine settimana gli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità in collaborazione con il Comune di Altopascio hanno curato due giornate di apertura straordinaria della Riserva Naturale del Lago di Sibolla.
Al centro dell’iniziativa la fioritura del Narciso dei poeti (Narcissus poeticus) che ogni anno tinge di bianco i “prati alti” sul lato sud dell’area.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 400 persone e si è svolta in modo modo ordinato e corretto con un accesso ai percorsi scaglionato e controllato.
Sono state organizzate 8 visite guidate gratuite e sono state impiegate quattro guide ambientali escursioniste (Serena Conforte, Andrea Vezzani, Francesca Ugolini e Alessio Bartolini). Hanno collaborato una decina di nostre e nostri volontarie e volontari per ognuna delle due giornate. Sono state inoltre presenti due guardie volontarie del WWF che ringraziamo.
Nel corso delle due giornate sono inoltre state osservate due specie rare, il Nibbio reale (Milvus milvus), prima osservazione di questo rapace a Sibolla, e la Zerinzia cassandra (Zerynthia cassandra), bellissima farfalla legata alle zone umide.
Non essendo stati in grado di soddisfare le richieste pervenute, in accordo con il Comune di Altopascio, abbiamo deciso di ripetere l’iniziativa anche domenica 23.
Le prenotazioni per le visite guidate del 23 aprile, aperte nella giornata di ieri 16 aprile, sono già al completo. Invitiamo comunque a visitare la riserva negli orari di apertura (9-12 e 14.30-18.30), comunicandoci la partecipazione sul nostro indirizzo mail amicidelpaduledifucecchio@gmail.com in modo che possiamo organizzare una corretta gestione dell’afflusso di pubblico.
Le foto sono di Alessio Bartolini, Serena Conforte, Paolo Franze’, Patrizia Menici, Marco Ghidi e Sandra Pergentini.











Bosco igrofiro