25 maggio Giocose divagazioni sulla biodiversità presso la Riserva Naturale Lago di Sibolla

Sabato 25 maggio, ore 15.30-17-30, presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, ad Altopascio, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Biodiversità, si svolgerà un evento dal tema Giocose divagazioni sulla biodiversità: L’evento si articola in due momenti: una breve presentazione sulla biodiversità, e sulla fondamentale importanza che essa riveste per…

26 maggio Visita guidata etnobotanica presso il Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone.

L’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità Odv organizza una visita nella Paduletta di Ramone nell’ambito del progetto “L’arte delle erbe palustri” finanziato dalla Fondazione Caript sul Bando Sviluppo e Cultura 2024. Il progetto, realizzato anche con il contributo dei Comuni di Larciano e Altopascio, coinvolge altri partner del territorio: l’Associazione Intrecci Onlus,…

L’arte delle erbe palustri. Corso di intreccio della “sala” e del “sarello”giugno 2024

L’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità Odv organizza un corsodi intreccio nell’ambito del progetto “L’arte delle erbe palustri” finanziato dalla FondazioneCaript sul Bando Sviluppo e Cultura 2024.Il progetto, realizzato anche con il contributo dei Comuni di Larciano e Altopascio,coinvolge altri partner del territorio: l’Associazione Intrecci Onlus, l’Associazione LiveBetter – Vivi Meglio APS…

Inagibilità osservatorio faunistico delle Morette: cancellazione dell’evento sulla Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori

Comunicato Stampa L’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità informa che l’evento dedicato allaGiornata Mondiale degli Uccelli Migratori, in programma per domenica 12 maggio, è stato cancellato acausa dello stato di inagibilità dell’osservatorio delle Morette, nella Riserva Naturale del Padule diFucecchio.Ricordiamo che si tratta di una campagna di sensibilizzazione a livello globale che,…

12 maggio visita guidata alla scoperta della flora e vegetazione nella Riserva Naturale Lago di Sibolla

Il 12 maggio vi sarà una visita guidata , dalle 09.00 alle 12.00, con la guida ambientale Alessio Bartolini, alla scoperta della flora e vegetazione nella Riserva Naturale Lago di Sibolla. Per informazioni e prenotazioni mandare una email al seguente indirizzo amicidelpaduledifucecchio@gmail.com oppure al numero telefonico (è preferibile essere contattati via whatsapp) 370369562.

Padule di Fucecchio: osservatorio faunistico delle Morette inagibile e centro visite di Castelmartini chiuso: è tempo di rivedere le scelte sbagliate della frammentazione della gestione della Riserva Naturale

COMUNICATO STAMPA Padule di Fucecchio: osservatorio faunistico delle Morette inagibile e centro visite di Castelmartini chiuso: è tempo di rivedere le scelte sbagliate della frammentazione della gestione della Riserva Naturale Segnali positivi dalla Regione Toscana Sta tutta in questa desolante immagine la sintesi di quell’operazione politica iniziata una decina di anni fa e culminata nell’ottobre…

Eventi del 27, 28 aprile e 1 maggio presso la Riserva Naturale Lago di Sibolla

La guida ambientale Serena Conforte condurrà sabato 27 aprile ore 15.30, grandi e piccini alla scoperta delle “Tracce e segni degli animali”.  Domenica 28 aprile ore 9-12 la visita, con la guida ambientale Andrea Vezzani, sarà dedicata agli aironi e agli ibis coloniali che nidificano nella riserva e che in questa fase sono nel pieno della loro fase…